Trascrivo qui di seguito la quarta di copertina di quell'edizione perché è la ragione che mi ha spinto a leggerlo.
"Un romanzo impressionante"
Thomas Mann
Einaudi pubblica per la prima volta questo capolavoro di Ernesto Sabato. Il titolo scelto è Sopra eroi e tombe; forse sarebbe stato meglio Degli eroi e delle tombe o semplicemente Eroi e tombe, ma tant'è.
Esaltato dall'esperienza di Eureka street sono entrato in una libreria di Granollers (La gralla) e ho chiesto a un commesso (quello con l'espressione più intelligente):"C'è qualche libro che mi consiglieresti?". Il ragazzetto (barba regolamentare da intellettuale, l'aria di chi è indaffarato in cose che io non posso capire) mi squadra con sufficienza e dice:"C'è una trilogia di Robertson Davies che a me è piaciuta" (se è piaciuta a lui...).
Il primo è la storia di un gregario, un letterato di seconda fila con la passione per l'agiografia ed è anche la storia di un rimorso.
Forse non avvincentissimi, ma realmente poderosi e scritti egregiamente. Vale la pena leggerli tutti e tre.
è necessario fare una piccola premessa: io vivo in Catalogna e quindi molti dei libri che leggo sono edizioni spagnole o catalane. Cercherò di indicare, quando è possibile, l'edizione italiana del libro in questione.