Visualizzazione post con etichetta Carlo Fruttero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlo Fruttero. Mostra tutti i post

lunedì 14 febbraio 2011

A che punto è la notte - Fruttero & Lucentini

Un giallo raffinatissimo, imprevedibile fino alla fine, anglosassone per stile ma italianissimo per la scelta dei personaggi. Poi: la mafia, una setta religiosa, poliziotti, trafficanti, infiltrati, la Fiat, una Torino da film noir. Che dire di più? È il seguito ideale de La donna della domenica, un altro classico.

Il diario dell'assistente di polizia Pietrobono è una delle cose più divertenti che abbia letto!


martedì 8 febbraio 2011

La Patria, bene o male - Carlo Fruttero, Massimo Gramellini

Divertente, utile, spassoso, commovonte, affilato, arguto sono solo alcuni delgi aggettivi che mi vengono in mente parlando di questo libro. D'altra parte gli autori sono due maestri come Carlo Fruttero (non ha bisogno di presentazioni, ma a chi non lo conoscesse consiglio A che punto è la notte scritto in coppia con Franco Lucentini) e Massimo Gramellini (neanche lui ha bisogno di presentazioni ma visto che ho aperto una parentesi per il suo collega lo farò anche stavolta: è il vice-direttore de La Stampa dove da 15 anni scrive la rubrica, imperdibile, Buongiorno) entrambi torinesi doc. In effetti si nota che è da Torino che guardano all'Italia e proprio da lì inizia il loro racconto.

150 date scelte con un criterio personalissimo, 150 articoli per raccontare la storia dell'Italia unita.

La lunghezza dei capitoli rende questo libro perfetto per essere tenuto in bagno. Questo vuole essere un complimento.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...